{"id":1894,"date":"2025-04-18T14:06:02","date_gmt":"2025-04-18T12:06:02","guid":{"rendered":"https:\/\/www.idnvisa.com\/article\/lindonesie-offre-la-possibilite-dentree-sans-visa-a-13-nouvelles-nationalites\/"},"modified":"2025-04-18T14:06:02","modified_gmt":"2025-04-18T12:06:02","slug":"lindonesie-offre-la-possibilite-dentree-sans-visa-a-13-nouvelles-nationalites","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.idnvisa.com\/it\/articolo\/lindonesia-offre-lesenzione-dal-visto-a-13-nuove-nazionalita\/","title":{"rendered":"L'Indonesia offre l'ingresso senza visto a 13 nuove nazionalit\u00e0"},"content":{"rendered":"
Il governo indonesiano ha recentemente esteso la sua politica di esenzione dal visto anche a 13 nuove nazionalit\u00e0<\/strong> all'elenco dei Paesi i cui cittadini possono ora entrare nell'Unione Europea. Indonesia<\/strong> senza visto per un massimo di 30 giorni<\/strong>. Questa decisione, ufficializzata dal Peraturan Presiden Nomor 95 Tahun 2024<\/strong>mira a rafforzare relazioni diplomatiche<\/strong>stimolare il turismo<\/strong> e sostenere ileconomia locale<\/strong>. La misura si applica immediatamente e rappresenta un significativo passo avanti nella regolamentazione degli ingressi in Indonesia.<\/p>\n\n Il governo indonesiano ha recentemente annunciato un'importante estensione della politica di esenzione dal visto, che ora include 13 nuove nazionalit\u00e0. L'obiettivo \u00e8 quello di rafforzare le relazioni diplomatiche, incrementare il turismo e stimolare l'economia locale. La decisione, formalizzata dal Peraturan Presiden Nomor 95 Tahun 2024<\/strong>\u00e8 stato firmato il 29 agosto dal Presidente Joko Widodo e sar\u00e0 immediatamente applicabile.<\/p>\n\n Le norme sull'esenzione dal visto in Indonesia sono disciplinate da diverse leggi e decreti. Il recente decreto sostituisce una versione precedente del 2016 che non era pi\u00f9 in linea con gli sviluppi legali ed economici. L'obiettivo di questo nuovo quadro normativo \u00e8 quello di semplificare le procedure di ingresso per i turisti, rafforzando al contempo la sicurezza nazionale e la selettivit\u00e0 nella concessione delle esenzioni dal visto.<\/p>\n\n Nella stesura di questo nuovo decreto si \u00e8 tenuto conto anche dei principi di reciprocit\u00e0 e di mutuo vantaggio. L'importanza di un simile quadro normativo risiede nella sua capacit\u00e0 di facilitare l'ingresso dei visitatori, garantendo al contempo la sicurezza e il benessere dei cittadini indonesiani.<\/p>\n\n Questa nuova esenzione dal visto permette ai cittadini dei Paesi interessati di entrare in Indonesia senza visto per un periodo massimo di 30 giorni<\/strong>. Tuttavia, \u00e8 fondamentale sottolineare che questo periodo non \u00e8 rinnovabile n\u00e9 convertibile in un altro tipo di permesso di soggiorno. Inoltre, i visitatori devono presentarsi a specifici punti di controllo dell'immigrazione, definiti dal Ministro indonesiano per gli Affari legali e i Diritti umani.<\/p>\n\n Questa misura mira ad attirare un maggior numero di turisti di nuove nazionalit\u00e0, favorendo un afflusso di visitatori che potranno scoprire le ricchezze culturali e naturali dell'Indonesia.<\/p>\n\n Le 13 nuove nazionalit\u00e0 esenti da visto comprendono : Brunei Darussalam<\/strong>, Colombia<\/strong>, Cambogia<\/strong>, Hong Kong<\/strong>, Laos<\/strong>, Malesia<\/strong>, Myanmar<\/strong>, Filippine<\/strong>, Singapore<\/strong>, Suriname<\/strong>, Thailandia<\/strong>, Timor Est<\/strong> e Vietnam<\/strong>. L'elenco \u00e8 stato stilato tenendo conto di fattori quali la sicurezza nazionale, il potenziale turistico e le relazioni economiche e di investimento con questi Paesi.<\/p>\n\n Questa iniziativa dimostra l'impegno dell'Indonesia verso l'apertura e il partenariato internazionale, contribuendo allo sviluppo sostenibile del settore turistico.<\/p>\n\n Con questa politica, il governo intende incoraggiare il turismo, un settore essenziale per l'economia indonesiana. Secondo Sandiaga Uno, Ministro del Turismo, l'estensione dell'esenzione dal visto potrebbe potenzialmente generare un fatturato turistico nazionale pari a 40 miliardi di dollari<\/strong>.<\/p>\n\n Il decreto prevede anche una valutazione semestrale dei Paesi che beneficiano dell'esenzione, che potrebbe portare ad aggiustamenti sulla base di vari criteri. Questo monitoraggio proattivo consente ai funzionari di adattarsi ai contesti geopolitici ed economici, garantendo che l'Indonesia continui a essere una destinazione popolare per i viaggiatori internazionali.<\/p>\n\n Per i viaggiatori che desiderano saperne di pi\u00f9 sui requisiti di ingresso in Indonesia e sulle modalit\u00e0 di ottenimento di un visto elettronico<\/strong>Sono disponibili diverse risorse online. Le guide pratiche per l'arrivo e l'ingresso in Indonesia possono essere consultate su siti web dedicati, come ad esempio questo<\/a> o questo<\/a>che forniscono raccomandazioni e informazioni aggiornate sulle politiche di immigrazione.<\/p>\n\n I benefici di questa nuova politica non si limitano al settore turistico, ma hanno ripercussioni anche sull'economia locale nel suo complesso. L'Indonesia, con le sue spiagge paradisiache e la sua ricca cultura, si sta posizionando come una destinazione imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo.<\/p>\n\n Il governo indonesiano ha recentemente esteso la sua politica di esenzione dal visto, aggiungendo 13 nuove nazionalit\u00e0 all'elenco dei Paesi i cui cittadini possono ora entrare in Indonesia senza visto....<\/p>","protected":false},"author":2555,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[],"yoast_head":"\nContesto giuridico e normativo<\/h2>\n\n
Dettagli sull'esenzione dal visto<\/h2>\n\n
Paesi beneficiari<\/h2>\n\n
Obiettivi e implicazioni<\/h2>\n\n
Accesso alle informazioni<\/h2>\n\n
Nuove nazionalit\u00e0 esenti da visto in Indonesia<\/h2>\n\n
\n
\n Nazionalit\u00e0<\/th>\n Ulteriori dettagli<\/th>\n<\/tr>\n \n Brunei Darussalam<\/td>\n Ingresso senza visto per 30 giorni<\/td>\n<\/tr>\n \n Colombia<\/td>\n Rafforzare gli scambi turistici<\/td>\n<\/tr>\n \n Cambogia<\/td>\n Sviluppare le relazioni bilaterali<\/td>\n<\/tr>\n \n Hong Kong<\/td>\n Accesso semplificato per il turismo d'affari<\/td>\n<\/tr>\n \n Laos<\/td>\n Promozione del turismo regionale<\/td>\n<\/tr>\n \n Malesia<\/td>\n Incoraggiare le visite incrociate<\/td>\n<\/tr>\n \n Myanmar<\/td>\n Stimolare gli scambi culturali<\/td>\n<\/tr>\n \n Filippine<\/td>\n Aumento dei flussi turistici<\/td>\n<\/tr>\n \n Singapore<\/td>\n Sostenere lo sviluppo economico<\/td>\n<\/tr>\n \n Suriname<\/td>\n Nuove opportunit\u00e0 di investimento<\/td>\n<\/tr>\n<\/table><\/figure>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"